Il rubino è una varietà del minerale cornindone e deve il proprio colore principalmente alla presenza di tracce di cromo. Il minerale corindone è un ossido di alluminio. Oltre al rubino, il minerale corindone può oppresentare molte altre colorazioni, ad esempio blu (zaffiro) e rosa arancio (padparadscia).
Il nome "smeraldo", deriva dal greco σμάραγδος (smàragdos) e significa "gemma verde".
La sua storia risale all'Antico Egitto, dove le miniere di smeraldo furono attive fin dal 3000 a.C.
Cleopatra, ultima regina d'Egitto, è nota per il suo profondo amore per gli smeraldi. Per gli Egizi, lo smeraldo era un vero e proprio simbolo nazionale.
Lo smeraldo era già allora ritenuto un potente talismano per la fertilità, l'immortalità, il ringiovanimento e la primavera.