Lo smeraldo
Il nome "smeraldo", deriva dal greco σμάραγδος (smàragdos) e significa "gemma verde".
La sua storia risale all'Antico Egitto, dove le miniere di smeraldo furono attive fin dal 3000 a.C.
Cleopatra, ultima regina d'Egitto, è nota per il suo profondo amore per gli smeraldi. Per gli Egizi, lo smeraldo era un vero e proprio simbolo nazionale.
Lo smeraldo era già allora ritenuto un potente talismano per la fertilità, l'immortalità, il ringiovanimento e la primavera.
Com'è fatto
Lo smeraldo è una varietà del berillo, caratterizzata da un intenso colore verde. Il berillo, letteralmente pietra "verde-blu", è considerato la madre delle gemme per le sue varietà altamente pregiate. Il colore verde intenso dello smeraldo deriva da tracce di cromo, vanadio e ferro, le cui concentrazioni all'interno della pietra ne determinano la straordinaria gamma di sfumature.
Varietà dello smeraldo
• Lo smeraldo colombiano è sinonimo di qualità superiore, molto richiesto sul mercato, ma difficilmente reperibile. Questa tipologia di smeraldo affascina tutto il mondo con il suo fuoco verde vero e una purezza dei cristalli fuori dal comune.
• Lo smeraldo Nova Era, originario del Brasile, somiglia molto a quello colombiano per la sua bellezza classica delle tonalità che passano dal verde tenue a un vere più intenso.
Lo Zambia possiede il secondo più grande giacimento di smeraldi al mondo. Altri giacimenti si trovano in Afghanistan, Pakistan e Zimbabwe. Gli smeraldi trapiche sono cristalli con sottili inclusioni fibrose di carbonio scuro, che si espandono da un esagono centrale formatasi naturalmente. Un'altra varietà si estrae sui Monti Rurali in Russia, dove gli esemplari si distinguono per la loro purezza e un colore verde bluastro.
Le sue caratteristiche
Come dicevamo in precedenza la presenza di cromo, vanadio e ferro influiscono notevolmente con la sfumatura di verde dello smeraldo. Gli smeraldi più pregiati sono indubbiamente quelli che posseggono una tonalità più profonda e intensa. La trasparenza e la nitidezza della pietra è un'altra caratteristica che ne segnala la pregiatezza. Molte pietre sono trattate attraverso l'heat treatment, un trattamento al calore, per migliorarne proprio questi aspetti.